• +39 051 6637200
  • CHI SIAMO
  • NEWS & EVENTI
  • CONTATTI
logo-cooperativa-la-venentalogo-cooperativa-la-venentalogo-cooperativa-la-venentalogo-cooperativa-la-venenta
  • Home
  • Attività e servizi
    • Progetti per le scuole
    • Percorsi di musicoterapia
    • Centro estivo
    • Servizio doposcuola
    • Centro socio occupazionale DiAMO
    • Centro antiviolenza progetto D.IN.A
    • Percorsi rivolti alla cittadinanza
  • Accoglienza
    • Residenziale mamma-bambino
    • Progetti di supporto all’autonomia e home visiting
    • Centro di accoglienza straordinaria
    • Residenziale per la salute mentale
  • Inclusione lavorativa
    • Laboratorio artigianale tessile
    • Assemblaggio
    • Formazione e tirocini formativi
  • Progetti
  • Sostienici
    • Servizio civile universale
    • Diventa volontario
    • Sei un’azienda
    • 5×1000
    • Lavora con noi
    • Grazie a
  • Centro-antiviolenza
Realizzazione lavorati a mano per Floema
10 Gennaio 2020
I progetti di Venenta per le donne su Il Resto del Carlino
27 Maggio 2020
Pubblicato da Elena a 3 Febbraio 2020
Categorie
  • Progetti
Tags

Work(H)er – Interventi innovativi e individualizzati di inclusione lavorativa per donne vittime di violenza

Le donne vittime di violenza accolte all’interno di comunità di accoglienza residenziali, in particolare le donne sole con figli a carico e le donne migranti, rappresentano una categoria portatrice di una multi-problematicità che aumenta esponenzialmente il rischio di marginalità nel mercato del lavoro. Il progetto prevede dunque un percorso di formazione e inserimento lavorativo volto all’integrazione nel tessuto economico e sociale per il consolidamento del progetto di autonomia di ciascuna beneficiaria.
Progetto Work(H)er

Destinatarie del progetto

Trentadue donne vittime di violenza e/o maltrattamento, ospiti di comunità residenziali per gestanti e madri con bambino, disoccupate o inoccupate. Il processo di individuazione delle beneficiarie è svolto dal gruppo di lavoro formato dalla orientatrice, dalla counselor, dall’educatrice di riferimento della donna all’interno della comunità e dal tutor dell’ente di formazione.

Azioni:
Counselling di orientamento,
Alfabetizzazione, nel caso di donne migranti che necessitino di un rafforzamento delle competenze linguistiche, in particolare dell’uso della lingua in relazione ai contesti lavorativi.
Percorso formativo intensivo in aula.
Inserimento in tirocinio.
Monitoraggio e tutoring durante tutto il percorso di inserimento lavorativo
2017-DPO “Avviso pubblico per il finanziamento di progetti volti alla prevenzione e contrasto alla violenza alle donne anche in attuazione della convenzione di Istanbul” Linea d’intervento A “Progetti finalizzati a migliorare le modalità di inserimento lavorativo delle donne vittime di violenza”
ATI Mondo Donna - Csapsa - La Venenta

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Condividi
0
Elena
Elena

Post correlati

15 Gennaio 2021

ProgettarSI Insieme – Servizio Civile Universale


Leggi tutto
25 Giugno 2020

Progetto Donne IN Ascolto


Leggi tutto
25 Giugno 2020

Free-volo


Leggi tutto

Comments are closed.

CONTATTI

+39 051 6637200

DOVE SIAMO

Via Mascherino 14
40016 San Giorgio di Piano (BO)

ULTIME NOVITÀ

  • Una CASA NUOVA per il supporto e il sostegno alle mamme e ai bambini del territorio
    22 Dicembre 2020
  • Venenta e Saca
    Cooperative in Rete: nuova sinergia tra la Venenta e SACA
    3 Dicembre 2020
La Venenta Cooperativa Sociale Onlus P.IVA 03156041208
Privacy Policy - Cookie Policy - Sito creato da WM
    • +39 051 6637200
    • CHI SIAMO
    • NEWS & EVENTI
    • CONTATTI