Free-volo
25 Giugno 2020Evoluzione del Sistema Venenta
29 Giugno 2020
CENTRO ANTIVIOLENZA – PROGETTO D.IN.A
A chi si rivolge
Con il “Progetto Donne IN Ascolto” La Venenta intende mettere a disposizione delle donne che subiscono o hanno subito maltrattamenti e violenze alcuni importanti e specifici supporti:
accoglienza e ascolto presso il Centro Antiviolenza e gli Sportelli territoriali
ospitalità e protezione presso la Casa Rifugio e le altre strutture protette.
Il Centro D.IN.A è una struttura (gestita da donne e con indirizzo segreto/riservato), in cui sono accolte ed eventualmente ospitate in apposite abitazioni le donne maggiorenni, con o senza figli minorenni, che hanno subito violenza o che si trovano esposte alla minaccia di violenza, indipendentemente dal luogo di residenza.
Accoglienza
Il Centro predispone un intervento riservato, gratuito e integrato sulla violenza di genere, non limitandosi ad aiutare le donne vittime che ci contattano, ma promuovendo campagne di sensibilizzazione e formazione, diffondendo buone prassi e promuovendo una lettura innovativa e aggiornata di un fenomeno sociale complesso.
Il Centro opera con un approccio basato sull’empowerment e sulla valorizzazione delle risorse della donna che chiede aiuto. Tutti i servizi che il Centro offre alle donne, in collaborazione con la rete dei servizi territoriali, mirano a rispondere ai loro bisogni legati alla fuoriuscita dalla violenza e rispettano l’anonimato e la riservatezza delle utenti, secondo la vigente normativa in tema di privacy.
Il Centro è promosso dalla Cooperativa sociale La Venenta in collaborazione con l’Associazione di volontariato Comunità Santa Maria della Venenta. Queste realtà che da decenni operano nel settore del sostegno e dell'aiuto alle donne vittime di violenza, hanno maturato esperienze e competenze specifiche in materia di violenza contro le donne e utilizzano una metodologia di accoglienza basata sulla relazione tra donne.