ProgettarSI Insieme – Servizio Civile Universale
15 Gennaio 2021Pane, mimosa e diritti…un impegno quotidiano per La Venenta
8 Marzo 2021
Nascono le Sentinelle di Comunità nel Distretto Pianura est: un percorso formativo per tutti i volontari che sul territorio si occupano di anziani in situazione di fragilità e le loro famiglie.
L’attività formativa fa parte del progetto “Generazioni in emozioni”, nato grazie ai finanziamenti della Regione ER (Bando DGR 689/2019) e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (artt. 72 e 73 del D.Lgs. n. 117/2017). Il progetto è stato promosso e implementato da una rete di associazioni di volontariato ed ETS del distretto: Associazione Comunità Santa Maria della Venenta, Associazione AMA Amarcord, Amiko Parkinson, Associazione Amici della Musica – Scuola Du Prè, Associazione Insieme si può fare, ACLI, Associazione Comunità Maranà-tha, Centro Sociale Falcone Borsellino. Con la collaborazione di Ufficio di Piano – distretto Pianura est e VOLABO.
Un particolare ringraziamento ai relatori che hanno aderito al progetto e ci condurranno passo passo per conoscere e approcciare gli aspetti di fragilità e criticità delle persone anziane.
Dall’11 febbraio un ciclo di 5 incontri on-line in cui parleremo degli aspetti clinici, psicologici e sociali che influenzano la vita della persona anziana, nonché delle risorse presenti sul territorio e degli strumenti giuridici di tutela. Un focus finale sulla figura e la funzione dei volontari come “sentinelle di comunità”.
La partecipazione agli incontri è gratuita, ma è necessaria la registrazione
Per info e per registrarsi scrivere a: sentinelledicomunita@gmail.com – tel. 3331728128 (dalle 15 alle 17)